L’ANDOS dell’INSUBRIA ODV-ETS, comitato dell’Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, nasce in Varese nel 1999.
Ha sede in Varese, via Monte Rosa, 28 ed opera nel settore senologico con con 20 volontarie attive ed oltre 250 iscritti ed offre a tutte le donne operate e non ASCOLTO ma soprattutto SERVIZI.
Alla donna non operata offre servizi di prevenzione
- Conferenze di informazione e di sensibilizzazione
- Corsi di ginnastica e di pilates
Servizi alla donna operata
- Cicli di linfodrenaggio, pressoterapia e linfotaping
- Cicli di ginnastica nella nostra bella palestra ed in piscina
Tutti questi servizi sono svolti da personale qualificato
e per gli iscritti sono completamente gratuiti.
ANDOS INSUBRIA, con il contributo della Regione Lombardia, della Provincia,, della Fondazione Comunitaria del Varesotto, ha promosso nel tempo corsi di cucina naturale, campagne di ecografia gratuita per giovani donne, e così via;
Consiglio DirettivoIl nostro logo, la rondine:
L’A.N.D.O.S. ODV-ETS ha scelto come simbolo una rondine che si staglia nel sole. Le rondini arrivano a primavera e sono messaggere della buona stagione che avanza e della rinascita ad essa legata. In Oriente l’arrivo e la partenza delle rondini coincideva per tradizione con la data degli equinozi ed i riti a questi collegati, ed arricchiva le innumerevoli leggende che le vedevano rifugiarsi d’inverno nelle acque trasformandosi in conchiglie, per poi subire l’ennesima metamorfosi con la buona stagione e riprendere la strada del cielo. Fin dall’antichità simbolo di purezza, di innocenza, di sublimazione della materia, di liberazione dalla schiavitù del corpo e del peccato, così come il loro legame con la rinascita primaverile le rende, anche al presente, simbolo della fertilità della terra e della fecondità del corpo e delle opere umane.